Fiat

Erasmus Italia: guida completa alla richiesta di Borse di Studio 2024/2025

Il programma Erasmus offre agli studenti universitari italiani un’opportunità unica per arricchire la propria formazione attraverso periodi di mobilità all’estero. Con le scadenze fissate tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, è fondamentale conoscere i passi da seguire per accedere a queste borse di studio.

Scadenze e requisiti per la partecipazione

Gli atenei italiani hanno stabilito scadenze specifiche per la presentazione delle domande di partecipazione al programma Erasmus. Gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale possono richiedere di trascorrere un periodo di studio o tirocinio che va da tre a sei mesi in una delle istituzioni partner. È fondamentale consultare i siti web delle università per verificare le mete disponibili, poiché queste possono variare significativamente tra i diversi atenei.

Opportunità di mobilità e sostegno economico

Per l’anno accademico 2024/2025, le borse di studio ammontano a 3 milioni di euro, cifra che raddoppierà nel 2025. Gli studenti possono ottenere fino a 1.000 euro mensili, a condizione di avere un ISEE non superiore a 36.000 euro. Le borse vengono assegnate dopo la pubblicazione della graduatoria di merito, che classifica le richieste in base ai criteri stabiliti.

Chi può candidarsi

Il bando Erasmus è rivolto a tutti gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale, inclusi coloro che desiderano completare un tirocinio o preparare la tesi all’estero. Prima della partenza, è necessario presentare un learning agreement, un documento che definisce le attività di formazione che si intende svolgere presso l’università ospitante.

Mete disponibili e condizioni di accesso

Le destinazioni Erasmus sono numerose e variano da ateneo ad ateneo. Gli studenti devono consultare i siti universitari per le opzioni disponibili. È importante notare che non possono richiedere borse di studio gli studenti iscritti presso atenei con sede didattica nello stesso ente locale. Inoltre, per i corsi svolti in modalità telematica non sono previsti finanziamenti.

Modalità di assegnazione delle borse

La gestione delle borse di studio Erasmus è a carico di ciascun ateneo, che deve redigere una graduatoria di merito e comunicare al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) il numero di studenti beneficiari. Il MIUR distribuisce i fondi, garantendo che ogni ateneo riceva il finanziamento richiesto in base al numero di domande presentate. Le borse vengono poi erogate secondo l’ordine di merito stabilito.

Il programma Erasmus rappresenta una grande opportunità per gli studenti universitari italiani. Con la scadenza imminente per la presentazione delle domande, è essenziale essere informati sui requisiti e sulle modalità di partecipazione. La possibilità di studiare all’estero non solo arricchisce il curriculum, ma offre anche un’esperienza di vita unica che può avere un impatto duraturo sul percorso professionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

18 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago