Fiat

Borsa di Studio INPS Supermedia 2022/23: requisiti, tabella importi e richiesta

Il nuovo bando di borse di studio INPS per l’anno scolastico 2022-2023 è stato pubblicato, offrendo fino a 11.800 contributi per gli studenti meritevoli.

Questo articolo fornirà una panoramica completa dei requisiti, degli importi e delle procedure di richiesta per questa opportunità di finanziamento educativo.

Il Bando INPS Supermedia 2022-2023

È ora aperto il bando Supermedia per l’anno scolastico 2022-2023, dedicato agli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado. Questa iniziativa mira a premiare gli studenti che hanno ottenuto risultati eccellenti durante l’anno scolastico, ma con un particolare requisito: devono essere figli o orfani dei dipendenti o dei pensionati della Pubblica Amministrazione.

Requisiti di accesso

Per essere idonei a richiedere la borsa di studio Supermedia 2022-2023, gli studenti devono appartenere a una delle seguenti categorie:

  • Figli, orfani o equiparati degli iscritti (dipendenti o pensionati) alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
  • Figli dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
  • Figli degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale.
  • Dipendenti del Gruppo Poste Italiane Spa e dipendenti ex Ipost.

La richiesta di borsa di studio tiene conto dei risultati ottenuti nell’anno scolastico 2022-2023 e può essere presentata dai seguenti gruppi di studenti:

  • Coloro che hanno frequentato l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado (scuola media).
  • Studenti delle scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori), indipendentemente dalla classe frequentata.

Importi delle borse di studio

L’importo delle borse di studio Supermedia varia in base alla gestione di appartenenza e all’anno frequentato. Ecco una tabella riassuntiva:

N. BORSE DI STUDIOGESTIONE DI APPARTENENZAVALORE DELLA BORSA DI STUDIOANNO FREQUENTATO
N. 1.600Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali€ 750,00Per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado con conseguimento del relativo titolo di studio.
N. 950Gestione assistenza magistrale€ 750,00Per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado con conseguimento del relativo titolo di studio.
N. 4.100Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali€ 800,00Per i primi quattro anni della scuola secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici, istituti magistrali, istituti professionali, Conservatori) e corsi di formazione professionale di durata non inferiore a 6 mesi.
N. 1.950Gestione assistenza magistrale€ 800,00Per i primi quattro anni della scuola secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici, istituti magistrali, istituti professionali, Conservatori) e corsi di formazione professionale di durata non inferiore a 6 mesi.
N. 2.200Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali€ 1.300,00Per il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con il conseguimento del relativo titolo di studio.
N. 900Gestione assistenza magistrale€ 1.300,00Per il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con il conseguimento del relativo titolo di studio.
N. 100Gestione ex-Ipost€ 1.300,00Per il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con il conseguimento del relativo titolo di studio.

Procedura di assegnazione

L’assegnazione delle borse di studio INPS avviene attraverso tre diverse graduatorie:

  1. Per gli studenti delle classi di terza media.
  2. Per gli studenti delle prime quattro classi delle scuole superiori.
  3. Per coloro che hanno conseguito il diploma di scuola superiore.

In ciascuna graduatoria, gli studenti vengono classificati in ordine decrescente, tenendo conto della votazione finale ottenuta nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 e del punteggio ISEE 2023, secondo la seguente tabella:

ISEEPUNTEGGIO CLASSE TERZA MEDIA E SUPERIORIPUNTEGGIO QUINTO SUPERIORE
Fino a 16.000 euro1 punto10 punti
Tra gli 16.000 e 32.000 euro0,9 punti9 punti
Oltre 32.000 euro0,8 punti8 punti

Scadenze e procedura di richiesta

I candidati interessati hanno il tempo di presentare la domanda per la borsa di studio Supermedia dalle 12 del 21 settembre alle 12 del 12 ottobre 2023. La pubblicazione della graduatoria è prevista entro il 23 novembre 2023.

Prima di inviare la domanda per la nuova borsa di studio INPS, è necessario essere riconosciuti come “richiedenti” e iscritti all’apposita banca dati. L’iscrizione può essere effettuata presentando il modulo AS150 all’INPS tramite diverse modalità, come la consegna presso la sede provinciale competente o l’invio tramite posta elettronica certificata.

Una volta iscritti, o per coloro che già lo sono, la domanda può essere inviata direttamente dalla sezione “Borse di studio per scuola di primo e secondo grado” sul sito INPS, seguendo le istruzioni fornite nel bando.

Per ulteriori dettagli e per scaricare il modulo AS150, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’INPS e consultare il bando completo. Investire nell’istruzione dei giovani è un passo importante per il futuro, e queste borse di studio offrono un’opportunità preziosa per perseguire il successo accademico.

Oltre alle borse di studio INPS, il panorama delle opportunità formative si amplia notevolmente. Un esempio rilevante è rappresentato dai programmi di tirocinio offerti dal Consiglio dell’Unione Europea, che consentono di acquisire preziose esperienze di lavoro a Bruxelles, all’interno di diversi servizi del Segretariato Generale del Consiglio.

Visita la nostra pagina dedicata ai Corsi di Formazione per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Supermercati, con il trucco del carrello con le maniglie ti fregano: spendi il 25% in più sullo scontrino | Ecco come fanno

Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…

2 ore ago

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

5 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

7 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

9 ore ago

Addio patente a punti, è ufficiale: da ora ogni infrazione paghi solo la multa | Si torna al vecchio metodo

In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…

13 ore ago

Lavatrice, metti una foglia di alloro all’interno e succede una magia: lo facevano negli anni 40 | Corri a provare

Grazie ad un semplice trucco della nonna è possibile risparmiare molto ogni volta che si…

24 ore ago