Il decreto legge n. 60 del 7 maggio 2024, noto come “decreto Coesione” e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105 del 2024, introduce nuovi incentivi dedicati soprattutto ai giovani disoccupati. Queste misure sono finalizzate a promuovere l’autoimpiego e l’avvio di nuove attività imprenditoriali.
Le specifiche su come accedere a questi bonus e gli importi saranno fornite da un successivo decreto ministeriale che aggiornerà i potenziali beneficiari non appena le informazioni saranno rese disponibili.
I nuovi incentivi sono rivolti principalmente a chi è disoccupato e intende aprire una Partita IVA per avviare una propria attività. Ci sono due tipologie principali di bonus:
Questi aiuti economici sono pensati soprattutto per i giovani disoccupati sotto i 35 anni, in particolare coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità sociale o economica.
Gli importi specifici dei nuovi bonus e i dettagli su come richiederli saranno definiti in un decreto successivo. Tuttavia, è già noto che uno degli incentivi prevede l’esonero dal 100% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, fino a 800 euro mensili, a favore di dipendenti che rispettano certe condizioni. Questo esonero è previsto per la durata di tre anni.
Le imprese che operano nei settori prioritari per lo sviluppo sostenibile e la transizione digitale possono, inoltre, richiedere un ulteriore contributo di 500 euro al mese per tre anni, fino a un massimo di 18.000 euro.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…