Annunci di Lavoro Napoli

Proroga collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD: il Ministero fornisce chiarimenti alle scuole

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emesso una serie di chiarimenti in merito alla proroga dei collaboratori scolastici impiegati nell’organico aggiuntivo ATA PNRR e Agenda SUD. Questa decisione risponde alle esigenze delle istituzioni scolastiche, fornendo indicazioni chiare e dettagliate sulle procedure da seguire per garantire la continuità dell’impiego di questo personale.

Proroga fino al 15 giugno: una risposta alle necessità delle scuole

Il Decreto Coesione, noto anche come Decreto Primo Maggio 2024, ha destinato 18,5 milioni di euro per estendere i contratti dei collaboratori scolastici fino al 15 giugno 2024. Questa proroga è finalizzata a supportare i progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e a contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali nelle regioni incluse nel piano Agenda SUD.

Nuovi contratti: una necessità per garantire continuità

Poiché i contratti precedenti sono scaduti il 15 aprile 2024, le istituzioni scolastiche devono stipulare nuovi contratti per confermare il personale in servizio. Il Ministero ha autorizzato la stipula di questi nuovi contratti fino al 15 giugno, garantendo così la continuità delle attività scolastiche.

Chiarimenti del Ministero: nuove precisazioni sulle modalità contrattuali

In risposta alle richieste di chiarimento pervenute dalle scuole, il Ministero ha fornito ulteriori precisazioni. È emerso che gli incarichi per i collaboratori scolastici conferibili fino al 15 giugno 2024 costituiscono nuovi rapporti contrattuali, comportando la stipula di nuovi contratti di lavoro.

Operatività delle procedure: il ruolo del SIDI

Il Ministero ha confermato che le procedure relative alla stipula dei nuovi contratti sono operative dal 2 maggio. Pertanto, da questa data in avanti, è possibile avviare i contratti per i collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD assunti fino al 15 giugno.

Sostituzioni: un’opzione in caso di rinuncia

In caso di rinuncia da parte del personale interessato, le istituzioni scolastiche possono attingere alle graduatorie di istituto per le sostituzioni. Questa opzione offre una soluzione alternativa per garantire il regolare svolgimento delle attività scolastiche.

Accesso alla nota del Ministero

Per chiarezza e completezza informativa, è possibile scaricare il testo integrale della nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 3 maggio 2024, contenente tutti i chiarimenti e le indicazioni relative ai contratti dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

2 ore ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

13 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

15 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

18 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

18 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

18 ore ago