Molti candidati stanno cercando risposte su come verificare se la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è valida, specialmente per i profili ATA. Questa nuova certificazione, obbligatoria per il personale scolastico a partire dall’anno scolastico 2024-2025, è richiesta per tutte le posizioni, ad eccezione dei Collaboratori Scolastici. Tuttavia, non tutte le certificazioni informatiche sono riconosciute come valide CIAD. Accredia, l’ente nazionale di accreditamento, ha fornito chiarimenti per evitare truffe e errori nel processo di certificazione.
In molti si trovano a fronteggiare un’abbondanza di offerte di corsi e certificazioni che promettono di soddisfare i requisiti della CIAD, ma che in realtà non sono valide. Questo può causare frustrazione e spreco di denaro, oltre al rischio di incorrere in truffe. La necessità di verificare correttamente il valore delle certificazioni è quindi fondamentale per evitare situazioni spiacevoli.
Per essere riconosciuta come valida, la CIAD deve rispettare specifici criteri indicati nella Dichiarazione Congiunta n. 5 del contratto scuola – CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021. In particolare, deve:
Questi requisiti sono fondamentali per garantire che il certificato ottenuto sia valido per lavorare nel personale ATA.
Per verificare se il certificato rilasciato è valido, è necessario che il documento riporti specifici riferimenti, tra cui:
Leggi la nostra guida: Cosa fare se hai presentato una Certificazione CIAD non valida nelle Graduatorie ATA
Per una verifica ulteriore, Accredia mette a disposizione strumenti utili. È possibile:
Per una guida pratica, Accredia ha pubblicato una video guida che spiega passo dopo passo come riconoscere una CIAD valida. Il video offre indicazioni visive sui dettagli da controllare nel certificato e su come utilizzare le risorse online per effettuare la verifica.
Per evitare problematiche future, è essenziale che chi aspira a lavorare nel personale ATA verifichi con attenzione la validità della propria Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Seguendo le linee guida di Accredia e utilizzando gli strumenti messi a disposizione, è possibile assicurarsi che il certificato soddisfi i requisiti richiesti e che sia correttamente registrato.
Per approfondire leggi la nostra guida: Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR: quali sono e come aumentare il punteggio nelle graduatorie
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…