Il gigante italo-francese nel campo dei semiconduttori, STMicroelectronics, ha annunciato l’edificazione di un innovativo impianto di produzione a Catania, Sicilia. Questo ambizioso progetto prevede la creazione di ben 3.000 nuovi posti di lavoro, segnando un importante progresso nel settore della tecnologia elettronica in Italia.
Il nuovo impianto produttivo riceverà una significativa iniezione di capitali, con ben 2 miliardi di euro di finanziamenti statali approvati dalla Commissione europea in linea con le normative sugli aiuti di Stato. Questi fondi saranno destinati alla realizzazione di un complesso all’avanguardia per la fabbricazione di chip SiC (carburo di silicio), un materiale innovativo che sta guidando la transizione verso sistemi energetici più efficienti e sostenibili.
La visione di STMicroelectronics per il Catania Campus comprende un ecosistema completo di produzione, in grado di gestire l’intero ciclo di vita dei chip, dalla materia prima al prodotto finito. Una volta a pieno regime, stimato per il 2032, lo stabilimento punta a diventare un punto di riferimento per la produzione di chip in SiC ad alte prestazioni, servendo settori critici come l’automotive e le energie rinnovabili.
In previsione dello start delle operazioni, STMicroelectronics è alla ricerca di talenti in varie aree professionali, soprattutto:
Fondata nel 1987, STMicroelectronics si posiziona come una delle principali compagnie globali nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori. La società, con sede a Ginevra, Svizzera, si distingue per i suoi contributi innovativi in diversi ambiti dell’elettronica, dall’automotive all’industriale, potendo contare su oltre 50.000 dipendenti in tutto il mondo.
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…