Hostess di Volo

Nuovo stabilimento Ferroviario Ticino: 440 assunzioni con Webuild e FFS

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione del Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (NSIF) del Ticino, un progetto ambizioso che promette di creare 440 nuovi posti di lavoro. L’impianto, che sorgerà nel comune di Arbedo-Castione, sarà destinato alla manutenzione dei treni elettrici delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), un’opportunità di grande valore per il mercato del lavoro svizzero.

Un progetto strategico per la Svizzera

Il progetto, guidato dal Consorzio Officine Ticinesi (OFT) e dalla CSC Costruzioni, una delle controllate svizzere del Gruppo Webuild, prevede la creazione di 360 posti di lavoro a tempo pieno e 80 contratti di apprendistato per giovani senza esperienza. Il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario sarà una delle strutture più avanzate in Europa, destinata alla manutenzione di elettrotreni e locomotive. L’obiettivo è rendere operativo lo stabilimento entro il 2028, con un investimento di oltre 300 milioni di euro per i lavori preliminari e l’edificazione del sito.

Professionisti ricercati per la manutenzione dei treni

Il nuovo stabilimento ferroviario offrirà in prevalenza opportunità per meccanici e operai specializzati nella manutenzione dei treni. Inoltre, grazie alla stipula di contratti di apprendistato, ci sarà spazio anche per i giovani senza esperienza che desiderano formarsi in settori come i trasporti e l’industria ferroviaria. Questi contratti offriranno una solida base di formazione e la possibilità di entrare in un settore in forte crescita, che gioca un ruolo cruciale nella sostenibilità e nell’innovazione dei trasporti pubblici.

La struttura: innovazione e sostenibilità

Il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario del Ticino sarà una struttura ad alta digitalizzazione, che opererà utilizzando energie rinnovabili. Sarà specializzato nella manutenzione dei treni elettrici GirunoETR e Flirt TILO delle Ferrovie Federali Svizzere. Le attività di manutenzione comprenderanno operazioni elettromeccaniche avanzate, destinando la struttura a diventare un punto di riferimento per l’industria ferroviaria europea.

Come candidarsi

Anche se al momento non sono ancora aperte le selezioni, gli interessati potranno candidarsi una volta che il sito sarà pronto per la sua operatività. Le candidature saranno probabilmente raccolte tramite le sezioni dedicate al reclutamento presenti sui siti di Webuild e delle Ferrovie Federali Svizzere. Da qui sarà possibile monitorare le posizioni aperte e inviare il proprio CV per essere considerati per le opportunità derivanti dal progetto del NSIF.

Per candidarsi presso il Gruppo FFS, gli utenti potranno visitare la pagina dedicata al lavoro con il Gruppo, mentre per le opportunità in Webuild, sarà possibile farlo attraverso la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda. Tenendo d’occhio queste piattaforme, si potrà essere aggiornati sulle prossime aperture di posizioni lavorative.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Favorisca il bollo auto”: da ora devi averlo sempre con te | Se non lo hai nel portafoglio ti multano

Le leggi cambiano e, con esse, crescono i dubbi: ora il bollo bisogna tenerlo con…

9 ore ago

Dichiarazione dei redditi, arriva la detrazione OVER 70: 1900€ immediati e tutti insieme | Basta anche un parente

Molti over 70 possono ottenere ben 1900€ in fase di dichiarazione, ma non lo sanno…

11 ore ago

Ufficiale, negati migliaia di rinnovi patente B a quest’età: “Siete nella zona ospizio” | Patenti stracciate

I controlli per gli automobilisti italiani si fanno sempre più severi: ecco quali sono le…

13 ore ago

1 Ottobre 2025, ecco la data di addio al contante: dovremo pagare solo con il bancomat | Sbrigatevi a versare tutto sul conto

Il sistema monetario europeo si avvia verso un'importante evoluzione: il portafoglio si svuota dei contanti…

16 ore ago

Bonus giardino, Giorgia Meloni ti regala i soldi per tenerlo in ordine: 1800€ immediati senza limite Isee

Il Governo ha deciso di premiare chi investe nella cura e nella manutenzione delle aree…

18 ore ago

Con questo Bonus 2025 puoi rifare il bagno: come richiederlo e quanto ti spetta di agevolazione

Ecco quali sono le procedure da svolgere per rifare il bagno con il bonus 2025…

20 ore ago