L’ospedale gigante tutto italiano cerca personale: “Nessuno vuole questo lavoro” | 30.000€ l’anno di stipendio

L'ospedale cerca personale - circuitolavoro.it
Ancora pochi giorni per candidarsi al bando pubblico per trovare personale presso l’ospedale: la richiesta è minima.
Ospedali in affanno, pronto soccorso al collasso, personale sanitario che manca ovunque. La fotografia della sanità pubblica italiana è questa: strutture in difficoltà cronica e concorsi che, paradossalmente, non attirano più nessuno. Anche quando c’è un contratto fisso e uno stipendio che supera i 30.000€ lordi all’anno.
Un paradosso che dice molto. Da un lato, il sistema sanitario nazionale ha bisogno disperato di rinforzi. Dall’altro, le nuove generazioni sembrano non voler più mettere piede in corsia o in reparto. Troppa pressione, troppi turni, troppe responsabilità a fronte di compensi che non reggono il confronto con l’estero o con il privato. E così, anche nei grandi ospedali universitari, i concorsi rischiano di andare deserti.
A rendere ancora più evidente il paradosso è il fatto che i bandi ci sono, sono pubblici, trasparenti e spesso accompagnati da contratti a tempo indeterminato. Ma la risposta, nella maggior parte dei casi, è deludente. È il caso di un’importante struttura sanitaria, che ora necessita di un nuovo appello.
Cercano personale, ma le candidature scarseggiano
La scadenza per candidarsi è fissata al 7 aprile 2025, ma ad oggi la partecipazione è molto più bassa di quanto ci si aspettasse. Il rischio? Che ancora una volta, anche un grande ospedale universitario debba rivedere i propri piani a causa della mancanza di personale. D’altra parte, la scarsa richiesta si rivela un’opportunità unica per chi volesse candidarsi.
Questo bando è rivolto a chi lavora, o volesse lavorare a Roma, dove l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea ha aperto un bando per assumere sei tecnici sanitari di radiologia medica. Contratto a tempo indeterminato, categoria D, inquadramento stabile e RAL attorno ai 30.000€ lordi all’anno. Un’opportunità che, almeno sulla carta, dovrebbe far gola a molti. E invece, ancora una volta, il rischio è quello di dover fare i conti con pochissime domande.
Il ruolo non è secondario: parliamo di figure fondamentali nel percorso diagnostico e terapeutico. I tecnici di radiologia garantiscono prestazioni essenziali per la salute dei pazienti, affiancando medici e chirurghi nella fase più delicata, quella della diagnosi. La loro presenza è indispensabile in quasi tutti i reparti, dalla medicina d’urgenza all’oncologia. Vediamo di seguito come candidarsi.

Come partecipare al concorso pubblico
Il bando completo è consultabile su www.ospedalesantandrea.it/index.php/mnu-professionisti/concorsi-e-selezioni. Possono presentare domanda tutti i laureati in tecniche di radiologia medica in possesso dei requisiti previsti. L’iscrizione va effettuata online entro la data di chiusura.
La selezione prevede prove scritte, orali e pratiche, secondo il programma dettagliato indicato nel bando. Le graduatorie verranno stilate in base ai punteggi ottenuti e daranno accesso a un impiego a tempo indeterminato in uno dei più grandi poli ospedalieri universitari d’Italia.