Leonardo, leader italiano della difesa e dell’aerospazio, ha deciso di coinvolgere i propri dipendenti in un’iniziativa di reclutamento interna, offrendo un bonus di 1.500 euro a chi riesce a segnalare candidati qualificati da assumere. Un’iniziativa innovativa che, però, non ha ricevuto l’apprezzamento della Fiom Cgil, sindacato che ha espresso preoccupazioni sulla trasparenza e le relazioni sindacali di questo approccio.
Leonardo è alla ricerca di profili tecnici, in particolare nei settori Science, Technology, Engineering e Mathematics (Stem), con posizioni aperte presso le sedi in Piemonte, dove il gruppo ha concentrato il suo polo della difesa. I ruoli includono figure specializzate come Program Controller, Cto Specialist, Test Engineer e Delivery System Engineer. Questa campagna di assunzioni rappresenta un’opportunità non solo per i candidati, ma anche per i dipendenti che possono ottenere un premio per il loro contributo al reclutamento.
Leonardo, fondata nel 1948 come Finmeccanica, è una delle principali aziende italiane attive nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza. Con oltre 31.000 dipendenti in Italia e 70 stabilimenti, di cui 38 produttivi, Leonardo è una realtà di rilievo con una forte concentrazione in Lombardia, Lazio, Campania, Piemonte, Puglia, Liguria e Toscana. Il gruppo produce una gamma diversificata di soluzioni tecnologiche, dai velivoli da addestramento e difesa agli elicotteri e alle infrastrutture di comunicazione per la sicurezza nazionale.
Leonardo è leader nell’innovazione tecnologica, con competenze avanzate nella cybersecurity e nei sistemi di controllo. In Italia, il gruppo gestisce uno dei più potenti centri di supercalcolo per la sicurezza informatica nel sito di Chieti, operante 24 ore su 24. Leonardo offre soluzioni integrate di comando e controllo per la sicurezza urbana e la protezione delle infrastrutture critiche, giocando un ruolo essenziale nella protezione delle reti digitali e dei sistemi di comunicazione professionale.
Con una storia che risale agli anni Sessanta, Leonardo ha un ruolo fondamentale anche nel settore spaziale, producendo satelliti, strutture orbitanti e strumenti ad alta tecnologia. Le sue produzioni italiane sono parte integrante di molti progetti spaziali internazionali, unendo competenze ingegneristiche avanzate a una lunga tradizione di collaborazioni con istituzioni e agenzie internazionali.
L’attuale presidente, Stefano Pontecorvo, e l’amministratore delegato, Roberto Cingolani, guidano Leonardo attraverso una fase di crescita significativa. Nel primo semestre del 2024, l’azienda ha registrato un incremento dei ricavi del 15%, raggiungendo 8 miliardi di euro. I piani di assunzione sono ambiziosi: Leonardo prevede di assumere 6-7.000 nuovi dipendenti entro il 2028, con stipendi superiori alla media nazionale del 20%.
Nonostante le prospettive di crescita, la Fiom Cgil ha espresso dubbi sulla modalità di reclutamento, criticando il sistema di “passaparola retribuito”. Secondo Ugo Bolognesi della Fiom Cgil di Torino, questo metodo compromette le dinamiche della trattativa sindacale e può alimentare una cultura aziendale distante dalle logiche di rappresentanza collettiva. Tuttavia, il sindacato riconosce che la crescita del settore è un segnale positivo per l’occupazione e lo sviluppo tecnologico nel Paese.
Leonardo continua a rafforzare il proprio organico e a investire nelle tecnologie del futuro, mantenendo una posizione di rilievo nel settore della difesa e dell’aerospazio italiano. Tra sfide sindacali e nuove strategie di reclutamento, l’azienda cerca di bilanciare le esigenze di innovazione e crescita con il rispetto delle dinamiche di relazioni industriali, in un contesto economico sempre più competitivo.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…