Hostess di Volo

Lavoro stagionale a Livorno: ecco le offerte di lavoro a maggio 2023

Circa 3mila assunzioni a tempo determinato per le aziende in provincia di Livorno che cercano nuovo personale in vista dell’estate. Ad affermarlo è un’indagine Excelsior curata dalla Camera di Commercio che delinea dunque un quadro positivo. Il lavoro stagionale c’è e anche se non garantisce continuità nel tempo sicuramente è uno strumento utile per fare muovere l’economia, anche se nel breve periodo. Occupiamoci allora di lavoro stagionale a Livorno per capire quali sono attualmente le figure ricercate dalle varie aziende del territorio.

Qualche dato sulle assunzioni

Stando all’indagine precedentemente citata, si evince che le entrate previste si concentreranno per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e per una quota pari al 28% interesseranno giovani con meno di 30 anni. Il lavoro stagionale a Livorno sarà appannaggio dunque di molti giovani in cerca di lavoro che saranno “occupati” durante la stagione estiva. Sempre secondo l’indagine curata dalla Camera di Commercio, l’industria nel suo complesso programmerà 460 entrate nel solo mese di maggio; i servizi ricercheranno invece a maggio circa 3.600 lavoratori, con una flessione rispettivamente di 160 unità su maggio e di 1.150 sul trimestre maggio-luglio di un anno fa. Numeri che fanno ben sperare, dunque, in un Paese in cui la disoccupazione giovanile è ancora tra le più alte di Europa (anche se gli ultimi dati sono confortanti).

Lavoro stagionale a Livorno: figure ricercate

Ma quali saranno le figure maggiormente ricercate dalle aziende della provincia di Livorno nel mese di maggio 2023? Si ferma al 4% la richiesta di persone in possesso di laurea mentre è ben più alta la richiesta di diplomati (32%) o titolari di qualifiche o diplomi professionali (21%). Per la laurea, gli indirizzi più richiesti sono quelli economici; per il diploma l’indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità, per qualifiche e diplomi professionali l’indirizzo ristorazione. Tra le figure più richieste dalle aziende del Livornese ci sono le seguenti: addetti nelle attività di ristorazione, personale non qualificato nei servizi di pulizia, addetti alle vendite, conduttori di veicoli a motore e a trazione animale e addetti all’accoglienza e all’informazione della clientela. 

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

21 minuti ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

2 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

3 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

14 ore ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

16 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

18 ore ago