Sono quasi 900 le opportunità di lavoro aperte in Puglia grazie a 388 offerte gestite dai Centri per l’Impiego delle Province di Bari, Foggia e Barletta-Andria-Trani. Le assunzioni, previste per i prossimi mesi, riguardano una vasta gamma di settori e posizioni, dalle professioni artigianali a quelle più tecniche, passando per i mestieri emergenti. In questo articolo, esploreremo i dettagli delle offerte e le modalità di candidatura, con un focus sui recruiting day organizzati per facilitare l’incontro tra datori di lavoro e candidati.
Secondo il report ARPAL, sono ben 891 le posizioni aperte in Puglia, suddivise nelle Province di Bari, Foggia e Barletta-Andria-Trani. Le 388 offerte di lavoro riguardano vari settori, con una particolare attenzione verso figure altamente qualificate, ma anche verso profili più operativi e manuali.
Le offerte coprono un ampio spettro di settori, come l’artigianato, il commercio, i servizi turistici e culturali, l’ICT e il digital, oltre a settori industriali come la metalmeccanica. Tra le posizioni richieste, ci sono falegnami, piastrellisti, cuochi, animatori, social media manager, programmatori, saldatori, e tecnici meccatronici.
Nella Provincia di Bari, i dettagli delle 259 offerte attive evidenziano una grande varietà di richieste. Tra le principali categorie ci sono:
Inoltre, sono previsti 35 posti per categorie protette, con opportunità per tecnici programmatori, operatori socio sanitari (OSS) ed educatori.
Per candidarsi, i candidati possono rivolgersi direttamente ai Centri per l’Impiego delle rispettive province, dove riceveranno assistenza personalizzata nella ricerca delle opportunità lavorative. Inoltre, è possibile utilizzare il portale ARPAL “Lavoro per te Puglia“, che consente di esplorare tutte le offerte disponibili e di inviare la propria candidatura online. L’app dedicata, scaricabile su Google Play o Apple Store, offre una modalità ancora più comoda per accedere alle posizioni aperte.
Gli iscritti al collocamento mirato possono beneficiare di una sezione apposita sul portale, dove sono pubblicate offerte destinate a persone con disabilità o appartenenti a categorie protette.
Per facilitare il processo di selezione, ARPAL Puglia ha organizzato due importanti recruiting day. Questi eventi permetteranno ai candidati di entrare in contatto diretto con i datori di lavoro, aumentando così le possibilità di essere assunti. Gli appuntamenti in programma sono:
Gli interessati possono registrarsi tramite i link ufficiali o contattare i Centri per l’Impiego per maggiori dettagli. Partecipare a questi eventi è un’opportunità unica per incontrare le aziende e proporsi direttamente come candidati ideali.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…