Italo, azienda nel settore dei trasporti ferroviari, ha lanciato una campagna di assunzioni mirata a rafforzare il proprio team con nuove figure professionali: hostess e steward di bordo. I candidati selezionati giocheranno un ruolo cruciale nell’assicurare un’esperienza di viaggio eccellente per i passeggeri di Italo, rappresentando i valori e lo stile distintivo del brand.
Con opportunità di lavoro in diverse città italiane, queste assunzioni rappresentano un’opportunità per coloro che ambiscono a una carriera nel settore del turismo e del trasporto ferroviario.
Il ruolo di hostess e steward di bordo in Italo va ben oltre il semplice accogliere i passeggeri. Queste figure professionali sono il biglietto da visita dell’azienda, essenziali per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e confortevole.
Tra i loro compiti principali vi è l’ospitalità ai viaggiatori, offrendo un servizio cortese e attento, che riflette i valori di eccellenza di Italo. Inoltre, sono responsabili di fornire assistenza e supporto durante il viaggio, rispondendo a qualsiasi necessità o richiesta dei passeggeri.
La loro presenza contribuisce significativamente al mantenimento degli standard di qualità e sicurezza a bordo. Infatti, oltre a essere fondamentali nel servizio catering, mantengono l’ordine e il decoro degli ambienti.
Lavorare come hostess o steward in Italo significa quindi essere parte integrante di un’esperienza di viaggio riconosciuta per la sua qualità superiore.
Per accedere alle posizioni di hostess e steward di bordo in Italo, i candidati devono soddisfare specifici requisiti. Innanzitutto, è essenziale possedere un diploma di scuola superiore o una qualifica professionale. Una competenza fondamentale è l’ottima conoscenza della lingua inglese, indispensabile per interagire con un pubblico internazionale.
Italo valuta favorevolmente anche la pregressa esperienza nel servizio clienti o in ruoli simili, che testimonia la capacità di gestire efficacemente le interazioni con il pubblico. In aggiunta, è richiesta la disponibilità a lavorare su turni, anche durante i festivi, a dimostrazione di flessibilità e adattabilità.
La capacità di lavorare in team, un’ottima comunicazione interpersonale e un approccio orientato al servizio completano il profilo ideale per queste posizioni. L’esperienza lavorativa nel settore turistico o dei trasporti è considerata un vantaggio aggiuntivo.
Le sedi di lavoro disponibili per le posizioni di hostess e steward di bordo in Italo si estendono attraverso diverse regioni italiane, offrendo una varietà di opportunità in luoghi chiave. Tra queste, spiccano città come Roma, Milano e Venezia, ciascuna con le proprie peculiarità e necessità operative.
Oltre alla sede principale, è prevista la possibilità di trasferte su tutto il territorio nazionale, richiedendo quindi flessibilità e adattabilità da parte dei candidati.
Per partecipare alle selezioni per hostess e steward in Italo S.p.A., gli interessati possono procedere con la candidatura accedendo a questa specifica pagina web. È necessario selezionare l’annuncio di interesse nella sezione “Selezioni personale operativo” per visualizzare i dettagli dell’offerta. Poi, per completare la candidatura, si dovrà compilare un modulo online disponibile sul sito.
Le scadenze per inviare le candidature sono le seguenti:
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…