Hostess di Volo

GTT annuncia 100 posizioni per possessori licenza media e diplomati a Torino

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) sta cercando di ampliare il proprio team con l’inserimento di più di un centinaio di nuove assunzioni rivolte a persone in possesso di licenza media o diploma. Queste opportunità di lavoro sono aperte a vari profili professionali con contratti a tempo indeterminato e di apprendistato avanzato.

Opportunità di lavoro presso GTT

Agenzia Piemonte Lavoro sta selezionando per conto di GTT oltre 100 candidati per diversi profili professionali. Questa è una grande opportunità per entrare a far parte di una delle principali realtà nel settore dei trasporti pubblici in Italia.

Quali sono i requisiti?

Per candidarsi a queste posizioni aperte, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

CONDUCENTE DI LINEA

  • Titolo di studio: Licenza media inferiore (minimo richiesto);
  • Assenza di condanne penali;
  • Titolo preferenziale: Possesso della patente DE o D, valida su tutto il territorio nazionale.

OPERATORE DI MANUTENZIONE

  • Titolo di studio: Diploma tecnico/professionale con specializzazione meccanica o elettrotecnica, in particolare:
    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale);
    • Qualifica professionale triennale (ottenuta superando l’esame finale di un corso di studi triennale);
    • Specializzazione di almeno 500 ore (ottenuta superando l’esame finale, dopo il conseguimento della licenza media inferiore);
  • Titolo preferenziale: Patente B.

La posizione di manutentore è aperta anche a candidati senza esperienze lavorative specifiche nel settore della manutenzione dei veicoli.

Dettagli sul contratto e retribuzione

I candidati selezionati si vedranno offrire uno dei due tipi di contratto in base alla posizione, entrambi regolamentati dal contratto collettivo nazionale per i lavoratori “Autoferrotranvieri”. In aggiunta, è previsto un pacchetto di welfare aziendale. Tutte le selezioni sono aperte sia alle candidature maschili che femminili.

Chi è il Gruppo Torinese Trasporti – GTT?

GTT, una realtà di spicco nel settore della mobilità, offre servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano, extraurbano, gestisce due linee ferroviarie e la moderna metropolitana di Torino. L’azienda si occupa anche della gestione di parcheggi a pagamento e servizi turistici, rappresentando un pilastro fondamentale nel contesto dei trasporti nella regione Piemonte.

Come inviare la tua candidatura

Se sei interessato a lavorare con GTT e rispondi ai requisiti, puoi inviare la tua candidatura via e-mail, allegando il tuo curriculum in formato Pdf all’indirizzo grandireclutamenti@agenziapiemontelavoro.it. Ricordati di specificare nel soggetto dell’e-mail il ruolo per cui ti stai candidando.

Non perdere l’opportunità di far parte del gruppo GTT e di contribuire al miglioramento della mobilità urbana e suburbana di Torino. Tutti i dettagli sulle modalità di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago