Il Gruppo assicurativo Generali offre entusiasmanti opportunità di carriera con posizioni aperte in Italia. Qui di seguito troverete una panoramica delle posizioni disponibili, come candidarsi e suggerimenti utili sull’ambiente lavorativo e il processo di selezione.
Generali Italia SpA, fondata nel 2013 attraverso la fusione delle attività assicurative italiane di Assicurazioni Generali e INA Assitalia SpA, è una rinomata compagnia assicurativa italiana. Generali Italia è parte del Gruppo Assicurazioni Generali SpA e controlla marchi di successo come Generali INA Assitalia, Generali Toro, Generali Lloyd Italico e Generali Augusta. Con oltre 8 milioni di clienti, Generali Italia opera tramite 1.400 agenzie in tutto il territorio nazionale, impiegando oltre 15.000 collaboratori, tra cui 2.300 agenti.
Il Gruppo Generali è attualmente alla ricerca di personale per le sue sedi sparse in tutta Italia. Le offerte di lavoro sono rivolte a candidati con diverse esperienze e livelli di carriera, cercando sia professionisti esperti in vari settori che giovani in cerca di prime opportunità. Le opportunità di impiego includono contratti a tempo determinato o indeterminato e stage semestrali.
Attualmente, sono disponibili oltre 50 posizioni aperte per le sedi direzionali di Milano, Torino, Roma, Trieste e Treviso. Tra le opportunità si annoverano ruoli come Generali Welion, IT Application Lead, IT Continuity and Software Delivery Manager, Java Developer, Junior DevOps & Cloud Engineer, Junior Digital HR, e molte altre.
Inoltre, Generali offre opportunità per categorie protette art.1 legge 68/99, sia attraverso stage che con assunzioni a tempo determinato o indeterminato. Di seguito l’elenco completo delle posizioni attualmente aperte:
Generali è un ambiente in cui i collaboratori hanno la possibilità di lavorare in una delle principali realtà assicurative del Paese, con opportunità di sviluppo di carriera concrete. L’azienda adotta un approccio aperto, collaborativo e meritocratico, premiando le performance individuali e di gruppo attraverso incentivi e premi di produzione. Generali è stato insignito del titolo di “Top Employer” per il quinto anno consecutivo da Top Employers Institute, grazie alle sue politiche di attrazione dei talenti e alla cura del benessere dei dipendenti.
Il processo di selezione per lavorare in Generali prevede diverse fasi, come lo screening delle candidature, colloqui individuali o video colloqui. I colloqui in differita rappresentano un’opzione alternativa, permettendo ai candidati di rispondere alle domande preparate dagli esperti Generali.
Per candidarsi, è possibile visitare il portale “Generali Lavora con Noi”, costantemente aggiornato con le posizioni aperte. Qui i candidati possono esplorare le opportunità, applicare online e inserire il proprio CV nel database aziendale.
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…