Il Gruppo Gallas, leader nazionale nella selezione e assistenza per gli anziani, ha aperto una nuova sede a Milano, aggiungendo un tassello importante alla sua crescente presenza sul territorio italiano. Questo investimento non solo risponde alla crescente domanda di assistenza domiciliare professionale ma crea anche opportunità di lavoro, con l’obiettivo di assunzione di 200 nuovi operatori nel corso dei prossimi 12 mesi.
Gallas Group è già una realtà consolidata in otto regioni italiane, con 35 agenzie operative dirette, 170 dipendenti e un’impressionante base di clienti, con oltre 100.000 famiglie che hanno beneficiato dei suoi servizi assistenziali. Fondata una decina di anni fa in Friuli, l’azienda ha dimostrato costantemente la sua competenza nell’offrire assistenza di alta qualità per gli anziani in tutta Italia, con una particolare attenzione alla selezione dei propri operatori.
L’apertura della nuova sede a Milano, in viale Abruzzi 64, rappresenta una mossa strategica per il Gruppo Gallas. Milano, la città simbolo della Lombardia, è stata scelta per una ragione precisa: la sua crescente popolazione anziana e la necessità impellente di strutture in grado di fornire assistenza immediata a questa fascia di età. Milano è una città con una lunga tradizione di produzione, innovazione e lavoro, ma anche con un’età media piuttosto elevata, tra le più alte d’Italia, rendendo essenziale un servizio di assistenza adeguato.
Alberto Gallas, il titolare di Gallas Group, ha dichiarato: “Puntiamo nel primo anno a dare lavoro a circa 200 badanti. Milano è una città che riteniamo fondamentale nel nostro processo di crescita ed espansione. Qui c’è necessità di elevare lo standard in questo settore; il territorio è molto popoloso ed oltretutto con un’età media piuttosto elevata, sicuramente fra le più alte d’Italia, e la mancanza di strutture esperte e professionali nella gestione del lavoro domestico è un dato di fatto”.
Gallas Group si impegna a selezionare con attenzione e competenza il proprio personale prima dell’assunzione. La lingua italiana è particolarmente importante, poiché la comunicazione verbale è essenziale per mantenere attivi e lucidi gli anziani assistiti. Solo il 19% dei candidati che si rivolgono all’agenzia viene effettivamente indirizzato alle famiglie, una percentuale che conferma l’accuratezza del processo di selezione.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata agli annunci in Lombardia e la sezione dedicata alle aziende che assumono.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…