Easyjet assume 1000 piloti per programma Generazione Easyjet

La compagnia aerea EasyJet ha annunciato un’importante campagna di reclutamento che prevede l’assunzione di 1000 piloti entro il 2028, con le prime 200 assunzioni previste già per il 2024. Questo grande progetto di assunzioni avrà luogo attraverso il “Programma Generazione EasyJet”, un percorso dedicato alla formazione di co-piloti.
Le opportunità di lavoro in EasyJet
EasyJet punta a rafforzare il proprio personale di cabina attraverso il programma Generazione EasyJet, ideato per formare, nell’arco di due anni, co-piloti qualificati pronti ad entrare in azienda. Questo periodo di formazione prevede un percorso completo che inizia nel 2024 con il reclutamento delle prime 200 risorse.
Il bando di assunzioni è aperto a tutti, inclusi i maggiorenni senza esperienza pregressa nel settore aeronautico, offrendo così una straordinaria opportunità di ingresso nel mondo del lavoro aeronautico. Un occhio di riguardo è rivolto alle candidature femminili, per le quali EasyJet ha da tempo attivato campagne di reclutamento mirate e iniziative per promuovere l’uguaglianza di genere.
Il profilo dei candidati
Il programma di formazione di EasyJet è rivolto a persone che soddisfano i seguenti criteri:
- Avere almeno 18 anni di età all’inizio del percorso formativo;
- Possedere almeno 5 certificati di istruzione secondaria (GCSE o equivalenti) con votazioni di grado C o superiori, inclusi matematica, scienze e inglese;
Non sono richieste lauree o altre qualifiche specifiche per partecipare.
Il programma di addestramento “Generazione EasyJet”
Il programma biennale proposto da EasyJet è un percorso Multi-Crew Pilot License (MPL), sviluppato in collaborazione con CAE. Comprende:
- Formazione teorica che si svolgerà in europa, con sedi a Londra, Milano, Bruxelles, e Madrid;
- Addestramento di volo che avrà luogo negli Stati Uniti.
Le competenze acquisite spaziano dalle conoscenze tecniche specifiche di volo, alla comunicazione e al problem solving. Gli allievi, una volta completata la formazione e ottenuto il diploma, verranno assunti come co-piloti degli Airbus A320 della flotta EasyJet.
Informazioni su EasyJet
EasyJet, nata a Londra nel 1995, si è affermata come una delle principali compagnie aeree low cost a livello globale. Con una flotta di 336 aerei, copre 1024 rotte collegando 155 aeroporti in 36 paesi diversi.
Come candidarsi
Per chi fosse interessato a questa grande opportunità, è possibile visitare la sezione dedicata al reclutamento sul sito ufficiale di EasyJet, con tutte le istruzioni per la candidatura e l’inoltro del curriculum vitae.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.