Hostess di Volo

Concorso EAV Capitreno 2024: aggiornamenti su graduatorie e prove selettive

Il Concorso EAV per il ruolo di Capitreno nel 2024 sta volgendo al termine, portando con sé importanti novità riguardanti le graduatorie e le prove selettive. Il Provvedimento n. 1519/2024 ha ufficializzato la graduatoria di merito dei candidati idonei per il profilo A, mentre per il profilo B sono state effettuate rettifiche e integrazioni.

Graduatoria Profilo A: esiti delle prove

A conclusione delle prove d’esame per il profilo A, l’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha pubblicato la graduatoria di merito. Questo elenco comprende i candidati risultati idonei, che hanno superato con successo la prova selettiva. La graduatoria rappresenta un passo fondamentale per l’assunzione dei nuovi capitreno, garantendo trasparenza e meritocrazia nel processo di selezione.

Profilo B: aggiornamenti e nuove convocazioni

Per il profilo B, sono state apportate importanti modifiche. L’elenco degli ammessi alle prove selettive è stato aggiornato, riflettendo le recenti integrazioni. Il calendario delle prove è stato rivisitato per includere i candidati con codici univoci 910, 880 e il nuovo ammesso con codice 933, che dovrà sostenere le prove il 30 luglio 2024.

Dettagli del concorso EAV Capitreno

Posti disponibili e profili

Il concorso EAV mette a disposizione 20 posti per il ruolo di Capitreno, suddivisi in due profili distinti: A e B, in base alle certificazioni e abilitazioni possedute dai candidati. Questi profili definiscono i requisiti specifici necessari per partecipare al concorso.

Retribuzione e residenza di servizio

La retribuzione annua lorda (RAL) per il ruolo di Capitreno è quella stabilita dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) degli Autoferrotranvieri, con un parametro retributivo 140. La residenza di servizio sarà assegnata in base alle esigenze dell’azienda al momento dell’assunzione o al termine del periodo di prova.

Responsabilità del Capitreno

I nuovi capitreno dovranno svolgere attività di sicurezza e accompagnamento dei treni sui veicoli e sulle linee gestite da EAV, acquisendo le competenze generali e specialistiche previste dal Decreto 04/2012 e dal RE 773/2019. Queste responsabilità includono la gestione della sicurezza a bordo dei treni e la risoluzione di eventuali emergenze.

Articolazione del concorso

Prove e materie

Il concorso prevede una eventuale prova preselettiva, seguita da una prova orale-colloquio tecnico e motivazionale-attitudinale. Il punteggio finale sarà determinato esclusivamente dalla valutazione del colloquio, con un massimo di 100 punti. In caso di parità di punteggio, sarà preferito il candidato più giovane.

Prova orale

La prova orale verifica le competenze trasversali e specialistiche dei candidati, inclusi argomenti come il ruolo e le responsabilità del Capitreno, l’infrastruttura ferroviaria, i sistemi di segnalamento e sicurezza, la circolazione ferroviaria e la gestione delle emergenze. È prevista anche una verifica della conoscenza della lingua inglese tramite un breve test.

Periodo di prova

I candidati assunti dovranno superare un periodo di prova, la cui durata è stabilita dal Regio Decreto n. 148 dell’8 gennaio 1931, come modificato dall’Accordo Nazionale Autoferrotranvieri 2015. Il periodo di prova si intenderà superato con il conseguimento dell’abilitazione ADT Linee Vesuviane/Flegree.

Stato attuale del concorso

Attualmente, per il profilo A è stata ufficializzata la graduatoria di merito dei candidati idonei. Per il profilo B, il calendario delle prove è stato aggiornato per includere i candidati recentemente ammessi, con le nuove date di convocazione specificate per ciascun candidato. Clicca qui per leggere l’avviso.

Consultazione del bando

Il bando completo del concorso e ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale dell’EAV, dove è possibile consultare tutte le informazioni necessarie per i candidati interessati. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego nel settore ferroviario, visita la nostra pagina dedicata a Trenitalia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

1 ora ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

12 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

14 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

17 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

17 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

17 ore ago