Il Gruppo CaixaBank ha recentemente svelato il suo nuovo Piano Strategico triennale, con l’obiettivo di potenziare la sua presenza a livello internazionale. Tra i principali punti del piano, c’è l’impegno a assumere 3000 nuove risorse entro il 2027, con una particolare attenzione ai giovani e ai professionisti con competenze tecniche. La banca, già attiva anche in Italia, sta puntando su un futuro più innovativo e digitalizzato, per rispondere alle sfide imposte dalla tecnologia.
Il Piano Strategico di CaixaBank prevede l’inserimento di 3000 nuovi dipendenti entro il 2027, con una focalizzazione sul miglioramento dei servizi per i suoi oltre 20 milioni di clienti in tutto il mondo. La banca ha già dato il via al processo con 1000 assunzioni nel 2024, di cui 266 giovani sotto i 25 anni, e proseguirà con nuove opportunità di lavoro nei prossimi tre anni, mirando principalmente a professionisti under 35.
L’obiettivo di questi inserimenti è accelerare la digitalizzazione dei servizi bancari, un processo che prevede l’integrazione delle soluzioni tecnologiche più avanzate. A tal fine, la banca punta a un rafforzamento delle proprie risorse umane, in modo da perfezionare la rete fisica e incrementare i canali digitali, con particolare attenzione ai servizi bancari online e alle applicazioni mobili.
Nel nuovo piano di assunzioni, CaixaBank mira a reclutare principalmente giovani professionisti con competenze digitali avanzate. I ruoli da coprire spaziano da sviluppatori e programmatori a project manager per l’innovazione, data scientist, operatori per piattaforme mobile e web, e altri profili legati alla trasformazione digitale.
Inoltre, è probabile che la banca offra anche posizioni in sportelli e filiali, per integrare il personale in grado di assistere i clienti in un’era sempre più digitale, ma mantenendo il valore della presenza fisica.
Per attrarre i migliori talenti e garantire una solida formazione continua, CaixaBank prevede di potenziare i programmi di formazione e lavoro. Tra le iniziative già avviate ci sono i WONNOW Awards, in collaborazione con Microsoft, destinati alle studentesse di discipline STEM. Altri programmi rilevanti includono il New Graduates Talent Program (NGTP), rivolto a laureati desiderosi di inserirsi in aree strategiche dell’azienda, e numerosi stage universitari pensati per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
Chi fosse interessato alle opportunità offerte da CaixaBank può consultare la sezione “Lavora con noi“ sul sito ufficiale del gruppo bancario. Qui è possibile visionare le posizioni aperte e inviare la propria candidatura online, allegando il proprio CV. È consigliabile monitorare costantemente la pagina per rimanere aggiornati sulle nuove selezioni che verranno aperte in seguito al Piano Strategico 2025-2027.
Se stai pensando di candidarti per una delle posizioni offerte da CaixaBank, prepararti per il colloquio è essenziale per distinguerti. Scopri i nostri consigli pratici per affrontare con successo il colloquio di lavoro e aumentare le tue possibilità di ottenere il posto. Visita la guida completa per un supporto concreto nella preparazione!
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…
Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…