Banco BPM: 800 assunzioni entro il 2026 per giovani e specialisti IT

Banco BPM: 800 assunzioni entro il 2026 per giovani e specialisti IT

Nel 2024, Banco BPM prosegue con il Piano Strategico che mira a rafforzare la sua crescita e innovazione, fissando un obiettivo ambizioso: 800 assunzioni entro il 2026. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio per garantire il ricambio generazionale all’interno della banca, in risposta al pensionamento incentivato di ben 1600 lavoratori.

Un piano per il futuro: 800 assunzioni entro il 2026

Il Piano Strategico di Banco BPM, in corso dal 2023, ha già prodotto significativi risultati. Entro giugno 2024, la banca ha già integrato 100 nuove risorse, portando il totale dei dipendenti a 19.664, contro i 19.761 dell’anno precedente. Questo incremento non solo testimonia la crescita del gruppo bancario, ma risponde anche alle necessità di sostituire i 1600 dipendenti che andranno in pensione. L’obiettivo finale è quello di consolidare una struttura solida e preparata per affrontare le sfide future del settore bancario.

Giovani talenti e profili specializzati: le assunzioni prioritarie

Il programma di assunzioni si concentra principalmente su giovani talenti e figure ad alto potenziale. Circa 200 delle 800 posizioni previste sono destinate a specialisti in ambito Tech e IT, come data scientists, specialisti in cloud computing e cybersecurity. Queste posizioni sono cruciali per supportare la trasformazione digitale della banca. Accanto a queste figure, sono previste opportunità anche per professionisti con formazione economico-finanziaria, come addetti allo sportello bancario, cassieri e impiegati.

Come candidarsi: l’iter di selezione in Banco BPM

L’iter di selezione per lavorare in Banco BPM è articolato e attento a valutare le competenze dei candidati. Oltre alla valutazione dei curricula, il processo include colloqui di selezione e, a seconda della posizione, prove pratiche. La banca adotta un approccio differenziato, che tiene conto delle esperienze pregresse dei candidati, adattando le fasi di selezione alla posizione desiderata.

Iniziative di empowerment per i dipendenti

Il Piano Strategico 2023 – 2026 non si limita solo alle nuove assunzioni, ma prevede anche azioni volte a favorire lo sviluppo professionale dei dipendenti già in organico. Tra le principali iniziative, la creazione di una Academy per il reskilling e lo sviluppo delle competenze, oltre a programmi di crescita professionale personalizzati con un focus particolare sullo sviluppo manageriale. L’introduzione dello smart working per le figure commerciali e il potenziamento della comunicazione interna sono altre azioni pensate per migliorare l’efficienza e l’inclusività all’interno dell’azienda.

Razionalizzazione e innovazione: la rete distributiva del futuro

Nel contesto della razionalizzazione della rete distributiva, Banco BPM prevede la chiusura di oltre 400 sportelli e la riduzione del numero di filiali a circa 1.250 entro il 2026. Questo processo, che include la semplificazione del modello operativo, è finalizzato a compensare l’effetto inflattivo e a supportare gli investimenti necessari per il futuro della banca.

Il Gruppo Banco BPM: crescita e innovazione

Banco BPM, nato nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, è uno dei principali gruppi bancari italiani, con circa 20.000 dipendenti e oltre 1.400 filiali. Il gruppo, che serve circa 4 milioni di clienti, continua a diversificare la propria offerta, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nel panorama bancario italiano.

Come candidarsi per lavorare in Banco BPM

Gli interessati alle posizioni aperte possono visitare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Banco BPM. Qui è possibile consultare le offerte di lavoro e inviare la propria candidatura online, allegando il curriculum vitae.

In un momento di rinnovamento e crescita, Banco BPM si conferma un’ottima opportunità per giovani professionisti e specialisti desiderosi di entrare a far parte di un gruppo bancario solido e in continua evoluzione. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.