Hostess di Volo

Le aziende Made in Italy cercano personale: numeri e dati ufficiali

Le aziende Made in Italy cercano personale ma lo trovano con scarso successo: è quanto emerge dallo studio “Imprese e professioni culturali e creative 2022” stilato dal Sistema informativo Excelsior in sinergia con il Centro Studi Tagliacarne. Insomma manca personale qualificato da inserire nei settori culturali e creativi. Ecco allora numeri e dati ufficiali sui quali vale la pena soffermarsi.

I settori che regalano maggiore offerta

Stando al report sopra citato, la maggiore richiesta di personale arriva da un insieme di imprese appartenenti ai quattro comparti che costituiscono il nocciolo del settore produttivo culturale e creativo. Ma quali? Le industrie impegnate nella creatività, nel settore culturale, in quello del patrimonio storico-artistico e nel performing arts e intrattenimento. In queste aziende si ricerca sopratutto personale altamente qualificato. Nel dettaglio, il 40,6% delle domande riguarda lavoratori laureati mentre nel complesso dell’economia la quota è pari al 15,1%. Elevata è anche la richiesta di personale che ha già esperienza nel settore.

Le figure più richieste

Le aziende Made in Italy cercano personale ma quali sono le figure più richieste? Analisti e progettisti di software nel settore-grafico pubblicitario – si afferma nel report -, e ancora tecnici esperti in applicazioni audio, video, gaming sempre nello stesso settore. Ma la domanda è mirata a trovare anche registi, direttori artistici, attori, sceneggiatori e scenografi, operatori di apparecchi per la ripresa e la produzione audio-video e di tecnici della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale. Molto ricercati anche gli ingegneri industriali e gestionali per il settore creativo e audio-visivo, addetti all’accoglienza e all’informazione nell’ambito storico-museale, stampatori, ingegneri civili e professioni assimilate e tecnici web per i settori audio-visivo e grafico-pubblicitario. 

La difficoltà a reperire professionisti

L’offerta di lavoro è alta ma mancano professionisti in grado di soddisfarla. Già lo scorso anno le aziende facevano molta fatica a trovare le persone giuste. Nel 2022 la difficoltà di reperimento per le figure richieste dal sistema produttivo culturale e creativo è arrivata a riguardare il 39,1% delle assunzioni cioè l’8,4% in più rispetto all’anno precedente. Percentuali che dovrebbero fare riflettere…

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

60 minuti ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

10 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago