Alstom, un leader globale nel settore della mobilità sostenibile e intelligente, ha annunciato l’intenzione di assumere circa 400 profili tecnici entro la fine del 2024. Con una presenza consolidata in Italia, dove l’azienda conta più di 4.000 dipendenti distribuiti in nove sedi e oltre 30 siti manutentivi, Alstom mira a rafforzare ulteriormente il proprio team per affrontare le sfide future della mobilità.
Il principale obiettivo di Alstom è supportare i principali operatori del settore dei trasporti nell’adattarsi alle nuove esigenze di mobilità. L’azienda si impegna a fornire sistemi di trasporto sempre più efficienti e digitalizzati, puntando a migliorare l’ecosostenibilità delle sue soluzioni. Per raggiungere questo obiettivo, Alstom cerca di attrarre talenti altamente qualificati, offrendo loro un ambiente di lavoro stimolante e opportunità di crescita professionale.
Nel mese di settembre 2024, Alstom ha diverse posizioni aperte in tutta Italia, con un focus particolare su ingegneri, project manager e specialisti tecnici. Le opportunità spaziano in vari ambiti, tra cui ingegneria dei sistemi, gestione dei progetti e manutenzione. Le sedi interessate includono Roma, Firenze, Bologna, Nola (Napoli), Savigliano (Cuneo), Sesto San Giovanni (Milano), Vado Ligure (Savona), Bari e Valmadrera (Lecco).
Per la sede di Torino, Alstom cerca 25 profili tra cui ingegneri, project manager e responsabili della catena di fornitura. Nella sede di Milano, sono richiesti sei manutentori e ingegneri, mentre a Sesto San Giovanni sono disponibili otto posti, con ruoli che spaziano da ingegneri di laboratori di prova a tirocinanti per le risorse umane.
A Bologna, Alstom cerca 18 figure, tra cui addetti alla sicurezza e ingegneri. Firenze e Roma offrono rispettivamente sei e numerosi posti di lavoro per project manager e ingegneri. Anche Napoli e Reggio Calabria hanno opportunità di lavoro aperte, con posizioni specifiche per esperti tecnici e manutentori.
Per candidarsi alle posizioni aperte, è necessario visitare il portale di Alstom all’indirizzo https://jobsearch.alstom.com/. Qui è possibile consultare l’elenco delle offerte di lavoro, filtrare per sede e tipo di posizione, e inviare la propria candidatura seguendo le istruzioni indicate. Ogni annuncio include dettagli sui requisiti, responsabilità e tipo di contratto offerto.
Con una vasta gamma di opportunità disponibili, Alstom rappresenta una scelta eccellente per professionisti interessati a contribuire al futuro della mobilità sostenibile.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…