L’Emilia Romagna si appresta a vivere una significativa ondata di nuove assunzioni grazie alla nascita di un innovativo polo logistico a Imola, nel cuore della provincia di Bologna. L’iniziativa promette di portare freschezza nel panorama occupazionale locale, offrendo 300 posti di lavoro incentrati sulla sostenibilità e l’innovazione.
Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di un grande complesso logistico nell’ex area “Multisala”, ribattezzata “Imola Casello”, situata in prossimità dell’uscita autostradale sulla A14. Promosso dall’impresa di sviluppo immobiliare Develog, questo piano rappresenta una delle più recenti iniziative nel campo della logistica B2B (Business to Business), con un’impronta fortemente orientata verso la sostenibilità.
L’approvazione finale del progetto è attesa per il prossimo autunno, momento a partire dal quale prenderanno il via i lavori di costruzione. Le stime attuali parlano di una capacità occupazionale che varia tra le 200 e le 300 unità, a dimostrazione di come il nuovo polo potrà avere un impatto significativo sul territorio in termini di posti di lavoro.
Ecco le principali figure ricercate:
Questi profili evidenziano come il progetto si proponga di attrarre una varietà di competenze, rispondendo alle diverse esigenze della catena di approvvigionamento moderna.
L’investimento previsto per il polo di logistica green supera i 50 milioni di euro, con l’intenzione di creare un sito di 163 mila mq, di cui 55 mila mq coperti, oltre a spazi verdi e di permeabilità. Il rispetto per l’ambiente, in linea con le norme della Green Logistic del Piano Territoriale Metropolitano, è al centro di questa iniziativa.
Il progetto prevede inoltre l’implementazione di infrastrutture volte a migliorare il tessuto urbano circostante, inclusa la creazione di una pista ciclabile e la piantumazione di oltre 200 alberi, sottolineando un impegno profondo verso la qualità della vita e la sostenibilità ambientale.
Sebbene sia ancora prematuro discutere di candidature specifiche per i futuri posti di lavoro, le prospettive per chi è alla ricerca di una nuova opportunità sembrano promettenti. Si consiglia di restare sintonizzati per gli aggiornamenti riguardo l’avvio delle selezioni, che presumibilmente saranno gestite direttamente dalle aziende insediate nel polo logistico una volta completato.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.
Il lancio di questo polo logistico green non soltanto accresce l’offerta lavorativa nella regione ma pone Imola come protagonista nel dibattito sulla sostenibilità e l’innovazione nel settore logistico. Un paso avanti importante per l’economia locale che guarda al futuro con ottimismo e responsabilità ambientale.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…