Anas Spa è alla ricerca di talenti in tutta Italia per il ruolo di Ispettore opere d’arte, proponendo contratti a tempo indeterminato e full-time, sia per senior che per junior. Quest’opportunità si accompagna a un ricco percorso di formazione finalizzato all’ottenimento della certificazione come addetto alle prove non distruttive. Scopriamo insieme come entrare a fare parte di questa realtà aziendale.
Il ruolo di senior richiede la pianificazione e conduzione delle attività di ispezione, l’analisi dei risultati, e la gestione dei dati attraverso i sistemi aziendali. Tra i requisiti figura:
Approfondimenti sulla carriera in Anas sono disponibili direttamente sul loro sito.
Le posizioni junior prevedono il supporto nelle operazioni di ispezione e nell’analisi dei risultati, richiedendo:
Le candidature vanno inviate entro il 2 aprile 2024 per i junior e entro il 12 maggio 2024 per i senior, attraverso la sezione Lavora con noi del sito ufficiale Anas. È necessario registrarsi, compilare il modulo di candidatura e attendere l’esito del processo selettivo. Si sottolinea l’importanza di non aver subito licenziamenti per giusta causa o motivi soggettivi da Anas in precedenza. Le candidature interne al Gruppo Fs saranno valutate per la mobilità.
In caso di successo nella selezione, ma rifiuto dell’offerta, il candidato verrà escluso dagli idonei. Tutti i dettagli del processo selettivo e le eventuali richieste di documentazione complementare verranno comunicate direttamente ai partecipanti.
Questa è un’opportunità imperdibile per chi cerca una posizione stabile e desidera contribuire al miglioramento delle infrastrutture italiane, entrando a far parte di un’azienda di grande rilievo come Anas.
Per ulteriori opportunità di impiego, visita la pagina dedicata alle assunzioni in Anas.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…