Agenzia delle Entrate: In arrivo nuovi bandi di concorso per l'assunzione di 4500 funzionari.
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente aperto le porte a un maxi concorso per 4.500 nuovi funzionari. Per facilitare la procedura di candidatura, l’agenzia ha messo a disposizione una video guida esaustiva su come presentare la domanda.
In questo articolo, esamineremo nel dettaglio i passaggi fondamentali per accedere al concorso e forniremo un resoconto completo della procedura.
L’Agenzia delle Entrate ha creato un tutorial video che è facilmente accessibile tramite il canale YouTube dell’agenzia. Questo tutorial offre una chiara spiegazione di ogni fase cruciale per la presentazione della domanda di partecipazione.
Vediamo dunque una sintesi delle principali fasi da seguire:
Per comprendere meglio la procedura dettagliata, analizziamo i passaggi specifici da seguire:
Da sottolineare è la scadenza delle domande, fissata per lunedì 28 agosto, con una recente proroga.
I due concorsi Agenzia delle Entrate offrono i seguenti posti:
I funzionari di attività tributaria avranno la responsabilità di svolgere svariate mansioni, tra cui consulenza fiscale, gestione dei servizi, analisi fiscale, individuazione di attività illecite e gestione del contenzioso tributario. Le sedi di lavoro spaziano tra diverse regioni italiane, inclusa Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Toscana.
Per quanto riguarda il concorso per servizi di pubblicità immobiliare, i funzionari si occuperanno di assistenza agli utenti, gestione delle banche dati del settore immobiliare e supervisione dei procedimenti legati alla pubblicità immobiliare. Le sedi di assegnazione previste sono Lombardia, Lazio, Veneto, Piemonte e Toscana.
I candidati interessati devono soddisfare specifiche qualifiche accademiche per entrambi i concorsi. Queste includono lauree in scienze dei servizi giuridici, scienze dell’amministrazione, scienze politiche, scienze economiche e giurisprudenza. È fondamentale fare riferimento ai dettagli ufficiali del bando per ottenere una visione completa dei requisiti richiesti per ciascun concorso.
In conclusione, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un’opportunità significativa attraverso questi due concorsi, cercando candidati qualificati per arricchire i propri ranghi. Gli aspiranti funzionari possono seguire la procedura passo dopo passo, assicurandosi di rispettare le scadenze e i requisiti richiesti per una partecipazione corretta ed efficace.
Desideri lavorare presso l’Agenzia delle Entrate? Visita la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici Agenzia delle Entrate e scopri tutte le informazioni utili per partecipare correttamente ai bandi. Per saperne di più sul programma assunzioni 2023-2024 pubblicato dall’ente, leggi il nostro approfondimento.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…