Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Pagare le rate condominiali in ritardo (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall’amministratore.
Quando ci si accinge ad andare a vivere da soli o in coppia, si devono valutare bene tutti i pro e i contro di acquistare o affittare una casa in condominio o in una case indipendente. Saranno previste regole e tassazioni differenti.
Qualora optaste per il condominio, oltre a dover rispettare il regolamento condominiale, fatto di orari e azioni che possono essere svolte o meno, anche se molto spesso i condomini dimenticano di non vivere in una villa in campagna, dovrete tenere conto anche dei vari pagamenti.
Le spese condominiali, così come il riscaldamento sono solo alcuni dei costi ai quali dovrete prestare attenzione. In molti quindi si sono chiesti, che cosa può succedere se dimenticano o pagano in ritardo le rate del condominio.
Cosa sono le spese condominiali
Oggi giorno quasi tutti i condomini dispongono di un amministratore il cui compito sarà quello di riscuotere esattamente le somme che i condomini devono versare, nonché presentare di volta in volta, durante le assemblee condominiali, il bilancio preventivo e il piano rateale, specificando le date entro il quale versare i pagamenti. Le rate del condominio da dover versare a cadenza regolare, coprono quindi i costi destinati alla conservazione, alla riparazione, alla manutenzione delle parti comuni.
Le cifre sono differenziate tra i vari proprietari di alloggio, in quanto la quota fissa viene calcolata in base ai millesimi di proprietà. Il discorso è differente per chi è in affitto, in quanto avrà spese diverse. Infine il pagamento di queste spese non sono regolate ancora da una normativa specifica, quindi sarà a discrezione del condomino decidere, se versare le rate in contanti, assegni, bonifici bancari, bollettini e così via.

Pagare le rate del condominio in ritardo
Ogni cittadino che acquista una casa o vive in affitto, avrà delle spese da sostenere. Nel caso specifico dei condomini che vivono quindi in condominio, molti si sono chiesti che cosa possa succedere nel momento in cui una rata venga pagata in ritardo. Come riportano da danea.it, in caso di ritardo nel pagamento delle rate del condominio, qualora nel regolamento condominiale non siano state specifiche disposizioni, non possono essere applicate indennità di mora.
Qualora però l’amministratore dovesse riscontrare mancati pagamenti da parte di un condomino, nel momento in cui questo non colmasse l’ammanco, potrebbero essere intraprese azioni legali contro di lui. Infine, è bene ricordarsi che nel momento in cui, il saldo delle spese condominiali non venisse pagato entro sei mesi dall’approvazione del consuntivo, il condominio potrebbe essere escluso totalmente dall’accesso ai servizi comuni.