Quando si spegne il riscaldamento nel 2025? Ecco la lista delle date regione per regione

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025? Ecco la lista delle date regione per regione

Quando verranno spenti i termosifoni (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ecco la lista delle date, divise per regioni, in base allo spegnimento del riscaldamento nel 2025.

Quando arriva l’inverno, a prescindere dalla regione di residenza, le temperature possono essere più o meno rigide, motivo per cui, se non fosse per il riscaldamento in casa, quel tepore confortevole che ci avvolge nei mesi più freddi, non lo avvertiremo mai.

Ovviamente, come succede ogni anno, finiti questi mesi freddi, le temperature iniziano a salire, passando da quelle tenui della primavera a quella “focose” dell’estate. In questo frangente, il riscaldamento, essendo superfluo, verrà spento.

Questa fase però avviene per gradi, ecco quindi svelata la lista, regione per regione, di quando sarà spento il riscaldamento nel 2025.

Come sono divise le regioni in Italia per il riscaldamento

Siccome le condizioni climatiche sono diverse in Italia, la normativa ha previsto una differenza di accensione e spegnimento dei termosifoni, prevedendo anche un numero di ore di calore differenti. Questo è regolato dal DPR numero 412 del 1993, il quale stabilisce precisamente fasce e periodi di attività o meno, suddivisi in base alle zone climatiche del nostro Paese. Questo procedimento è reso necessario per ridurre l’impatto ambientale e contenere comunque i consumi energetici e le tasse da pagare.

Sappiamo benissimo quanto siano alte le rate da pagare per il riscaldamento invernale, sia che abbiate il riscaldamento autonomo che quello centralizzato. L’Italia è quindi suddivisa in sei zone climatiche: ZONA A (Lampedusa, Sud e Isole), ZONA B (comprende città quali Reggio Calabria, Crotone, Trapani e così via), ZONA C (Comprende città quali Napoli, Salerno, Bari e così via), ZONA D (include Roma, Firenze, Genova e così via), ZONA E (comprende Milano, Torino, Venezia e così via), ZONA F (nessuna limitazione, prevista per le province dai climi molto rigidi, quali Cuneo, Belluno, Trento e così via).

Quando le regioni spegneranno i termosifoni nel 2025
Quando le regioni spegneranno i termosifoni nel 2025 (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Quando saranno spenti i riscaldamenti nel 2025

Vediamo la lista delle date, regione per regione, di quando saranno spenti i riscaldamento nel 2025. Per prima cosa, c’è da ricordare che ogni zona che vi abbiamo riportato nel paragrafo precedente, ha un determinato numero di ore, per cui il riscaldamento funziona se centralizzato e se autonomo, vengono suggerite le medesime fasce. Abbiamo quindi per la ZONA A, 6 ore al giorno, per la ZONA B, 8 ore al giorno, per la ZONA C, 10 ore al giorno, per la ZONA D, 12 ore al giorno, per la ZONA E, 14 ore al giorno e infine per la ZONA F, nessun limite.

In merito alle date di spegnimento, in questo 2025 è stato così deciso: ZONA A, 15 marzo 2025, ZONA B, 31 marzo 2025, ZONA C, 31 marzo 2025, ZONA D, 15 aprile 2025, ZONA E, 15 aprile 2025 e infine ZONA F, nessuna limitazione. Ricordiamo inoltre che in caso di eventi eccezionali, qualora le temperature fossero in drastica riduzione, i vari Comuni potranno decidere in autonomia se prorogare di qualche giorno o di anticipare l’accensione in inverno, sempre secondo le direttive imposte dalla normativa.