Fiat, dopo 20 anni è tornata l’auto più amata dai nonni di tutta Italia: spazio infinito e prezzo ridicolo

Fiat- Foto di Matheus Ferrero da Pexels-CircuitoLavoro.it
A distanza di tempo, ritorna un modello di automobile Fiat che ha fatto discutere: ora è più efficiente, più grande e con uno stile tutto nuovo.
Fiat ci ha abituati a rispolverare con intelligenza alcuni dei suoi modelli più amati. Dalla 500 alla Panda, il marchio torinese è capace di rinnovare il passato senza stravolgerlo.
Ora, secondo le indiscrezioni più insistenti, toccherebbe alla Multipla. Un’auto che, tra fine anni Novanta e primi Duemila, ha segnato un’epoca.
Si tratta di un’automobile inconfondibile nella forma e straordinariamente pratica per chi ha sempre cercato spazio vero.
E oggi, con un mercato che sembra aver dimenticato le monovolume, Fiat potrebbe riportarla in vita con un progetto completamente ripensato.
Fiat rilancia la Multipla: le novità dell’iconico modello tanto amato
La nuova Multipla, se confermata, nascerebbe su una piattaforma condivisa con la futura Grande Panda. L’impostazione resta quella da monovolume, ma con un look più armonico rispetto al modello originale. Le proporzioni saranno pensate per offrire massimo spazio interno, senza però rinunciare alla compattezza esterna. Il design non sarà solo estetica: l’abitacolo dovrebbe accogliere comodamente fino a sette persone, grazie a un’impostazione modulare dei sedili.
Fiat punta a rendere questa vettura adatta sia alla vita familiare quotidiana, sia ai lunghi viaggi. Il progetto prevede anche materiali più sostenibili e una dotazione tecnologica al passo con i tempi, compreso un sistema infotainment aggiornato. Il design sarà più sobrio ma distintivo. Verranno accantonate le linee divisive della Multipla originale. La scelta di rilanciare un’auto così simbolica dimostra la volontà di Fiat di tornare protagonista.
Le caratteristiche tecniche del nuovo progetto Multipla targato Fiat
Sul piano tecnico, le anticipazioni parlano di due opzioni: un motore mild hybrid 1.2 turbo da 136 cavalli e una versione completamente elettrica da 133 cavalli, alimentata da una batteria da 44 kWh. L’autonomia della variante a zero emissioni si aggirerebbe intorno ai 300 km. Una soluzione adatta a chi cerca una soluzione urbana ma anche flessibile per viaggi più lunghi.
La nuova Multipla, quindi, sarebbe in grado di offrire prestazioni solide e consumi ridotti e risponderebbe anche alle richieste di veicoli sostenibili. Sul fronte economico, il prezzo di partenza previsto si collocherebbe attorno ai 25.000 euro. Una cifra che, se confermata, la renderebbe una delle opzioni più competitive nella categoria delle monovolume a sette posti. Questa cifra si sposa anche con la dotazione tecnica e lo spazio interno promesso. Fiat tornerebbe così a parlare direttamente a chi cerca auto intelligenti, concrete e familiari.