INTESA SANPAOLO col passamontagna, chi va a prelevare deve pagare questi costi: addio prelievi gratuiti

INTESA SANPAOLO col passamontagna, chi va a prelevare deve pagare questi costi: addio prelievi gratuiti

Intesa Sanpaolo, addio al prelievo gratuito - circuitolavoro.it

Tra qualche mese, i correntisti di Intesa Sanpaolo dovranno fare i conti con una novità tutt’altro che piacevole: addio al prelievo gratuito. 

Da luglio, per molti clienti di Intesa Sanpaolo, cambierà qualcosa di importante. Un gesto tanto semplice quanto quotidiano – prelevare contanti – non sarà più gratuito come un tempo. Un cambio di rotta che non riguarda una banca qualsiasi, ma la prima d’Italia per dimensioni, scelta da milioni di correntisti e considerata da molti come sinonimo di solidità e affidabilità.

Negli ultimi anni, Intesa ha continuato a crescere: utili in aumento, acquisizioni, ampliamento dei servizi. Ma accanto ai numeri positivi, cominciano ad arrivare anche novità che toccano più da vicino la gestione quotidiana del denaro da parte dei clienti. E questa è una di quelle. Non si parla più solo di canoni, pacchetti o carte: si parla della libertà di accedere ai propri contanti senza dover pagare un supplemento. E questo cambia le abitudini.

Intesa Sanpaolo e l’addio al prelievo gratuito

Che una banca come Intesa Sanpaolo, con profitti miliardari e una solidità tra le più alte in Europa, scelga di monetizzare anche il gesto più semplice – come accedere al proprio denaro – non può che far discutere. La novità è stata annunciata con chiarezza: i prelievi gratuiti su alcuni punti di ritiro andranno a sparire, lasciando spazio a una nuova commissione fissa.

Per prima cosa, a partire dal 1° luglio 2025, chi preleverà denaro presso bar, tabaccai ed edicole convenzionati con Mooney dovrà pagare una tariffa di 2€ per ogni operazione. Fino a quella data, nulla cambierà: il servizio resterà gratuito. Ma una volta scattata la modifica, anche questa alternativa al bancomat tradizionale avrà un costo. E per quanto riguarda gli sportelli bancomat?

Prelievo con carta intesa sanpaolo
Intesa Sanpaolo, i costi del prelievo – circuitolavoro.it

Cosa cambia per i prelievi bancomat allo sportello?

La situazione cambia – ma non troppo – anche per chi preleva direttamente dagli ATM del gruppo Intesa Sanpaolo. Con alcune carte, come la XME Card Plus, il prelievo resterà gratuito, ma solo presso gli sportelli della banca. In tutti gli altri casi, scatterà una commissione di 2€ per operazione. Di fatto, l’operazione gratuita diventa un’eccezione. Il contante ha un costo, e a pagarlo saranno soprattutto i clienti standard.

Ciò che colpirà tutti, però, è il pagamento con Mooney. Fino ad oggi, l’accordo tra lre due parti garantiva prelievi gratuiti fino a 250€ al giorno, in oltre 40.000 punti vendita sparsi per l’Italia. Una soluzione che ha rappresentato, per molti, una vera comodità: chi non aveva uno sportello vicino o viveva in zone meno servite poteva comunque accedere facilmente al proprio denaro.

Si trattava di una promozione molto apprezzata, visto il fenomeno di desertificazione bancaria che stiamo vivendo in moltissimi comuni. Una novità, questa, che sta spingendo molti clienti a rivedere le proprie abitudini. E forse, anche a guardarsi intorno.