Cerca a casa di tua nonna, in cantina o dove vuoi: questa moneta da 50 lire vale come un’auto nuova | Se la trovi diventi ricco

Cerca a casa di tua nonna, in cantina o dove vuoi: questa moneta da 50 lire vale come un’auto nuova | Se la trovi diventi ricco

moneta da 50 lire rara - circuitolavoro.it

Chiunque può averla, ma in pochi conoscono il suo valore: vendere questa moneta da 50 lire è un po’ come vendere un’auto.

Che sia finita in fondo a un cassetto, dimenticata in un vecchio portafoglio o sepolta tra le cianfrusaglie in cantina, poco importa. Basta trovarne una per garantirsi un bel guadagno, con costi di spedizione minimi e nessuna trafila burocratica. A conti fatti, se avessimo davanti questa moneta da 50 lire o un’auto nuova di zecca, beh, converrebbe vendere la prima.

La parte più affascinante? In tutto il mondo ci sono collezionisti disposti a sborsare cifre importanti pur di aggiungerla alla propria collezione. E allo stesso tempo, chissà quante giacciono inutilizzate in qualche angolo nascosto, senza che nessuno ne conosca il vero valore.

La moneta da 50 lire che vale quanto un’auto

Sono tanti i motivi per cui, dopo oltre vent’anni, milioni di italiani conservano ancora le vecchie lire. Alcuni per distrazione, altri per nostalgia. E poi ci sono i più furbi, quelli che aspettano il momento giusto per venderle. Ecco, per questa moneta non serve aspettare: oggi può valere fino a 10.000, se non 24.000€.

Si parte dalla mitica 50 lire Vulcano, la moneta che rappresenta rappresenta il dio romano nell’atto di battere il martello sull’incudine. Una scena iconica, che per anni ha circolato nelle tasche degli italiani e che oggi, a sorpresa, può far gola a collezionisti disposti a pagare cifre da capogiro.

Ma attenzione: non tutte le 50 lire Vulcano valgono una fortuna. In circolazione ne esistono milioni, la maggior parte delle quali ha un valore puramente simbolico. A fare la differenza sono alcune varianti rarissime, veri e propri pezzi da museo. Senza dimenticare le lire Incudine: beh, loro possono valere più di 20.000€.

50 lire vulcano 1954
50 lire Vulcano (credit: moneterare.net) – circuitolavoro.it

Le 50 lire italiane più pagate in assoluto

Le 50 lire Vulcano sono entrate ufficialmente in circolazione nel 1954, ma i primissimi esemplari di prova risalgono all’anno precedente. E non stiamo parlando di semplici prototipi, ma di monete che oggi valgono quanto una piccola fortuna. Se ne avete una in Fior di Conio, potreste avere in casa un tesoro da oltre 10.000€.

Come riconoscerle? Basta un dettaglio: la scritta PROVA in rilievo, ben visibile nella parte sinistra del retro, proprio accanto alla figura del dio Vulcano. E c’è di più: la stessa dicitura è presente anche su alcuni rari esemplari del 1954, anch’essi coniati in tiratura limitata. In questo caso, la valutazione è leggermente più bassa, ma comunque impressionante: oltre 5.000€, se la moneta è in ottimo stato.

Ma non è tutto.  La cosiddetta 50 lire ‘Incudine’, un esemplare talmente raro da essere considerato quasi mitologico. Risale al 1954, ma a differenza della versione classica con il dio Vulcano, raffigura semplicemente un’incudine e un martello poggiati su un cippo. Nessuna figura, solo simboli. Questa variante non è mai entrata in circolazione. Si trattava di un prototipo di prova, così raro che nemmeno il Museo della Zecca ne possiede un esemplare. Uno dei pochi pezzi noti è stato venduto oltre vent’anni fa per più di 24.000€.

Insomma, se avete ancora qualche 50 lire dimenticata da qualche parte, vale la pena darci un’occhiata. Potrebbe non essere solo un ricordo, ma un piccolo tesoro inaspettato.